Uno dei problemi più frequenti nelle nostre case è sicuramente la mancata connessione ad internet. Quando succede molti di noi cominciano a spegnere e riaccendere tutto o a chiamare amici e parenti che però da casa loro possono fare ben poco. Oggi vi spiegherò in maniera semplice e, spero, esaustiva quali passaggi seguire quando internet non funziona e cosa fare in ciascun caso. Tutte queste informazioni sono tradotte in una mappa concettuale che troverete alla fine dell’articolo liberamente scaricabile e che viene spiegata nel video. Qui nell’articolo troverete qualche piccola spiegazione relativa a quanto detto nel video ma non ne troverete il contenuto, quindi vi conviene guardarlo.
Diversamente dal solito, do per scontato che abbiate visto il video qui scrivo qualcosa come spiegazione aggiuntiva rispetto a quanto detto sopra…
Indirizzo numerico del sito internet… in pratica l’IP cos’è?
Mi prendo queste righe per fare una precisazione su quanto detto sopra. Nel video vi dico che tutti i siti web hanno un indirizzo numerico e questo è correttissimo cos’è?
L’indirizzo IP (internet protocol) è una serie di 4 numeri divisi da punto (nella versione 4 esisterebbe anche la versione 6 ma quella la lasciamo perdere per ora) che indicano al nostro browser esattamente dove andare a trovare il computer o server che contiene il sito web che stiamo cercando. Eh si, l’indirizzo è riferito al server, non al sito. Tutti i nostri computer hanno un indirizzo e gli hacker quando fanno danni nei server di aziende o enti statali usano proprio questi indirizzi per chiamare questi computer o server e se questi hanno delle vulnerabilità riescono ad entrare. Sono dei veri e propri indirizzi che come nelle nostre strade identificano un solo edificio, quello e basta.