Pulire la parte interna del vetro del forno. Come smontare la finestra del forno e sostituire se necessario uno dei vetri.

by Uomo di casa

Per quale motivo si rende necessario smontare il vetro del forno? Beh i motivi sono essenzialmente 2: in primo luogo a lungo andare all’interno dell’intercapedine tra i 2 vetri del forno si forma dello sporco.

Eh si, come tutti noi sappiamo il vetro del forno è formato da 2 vetri separati da una camera d’aria in modo che il vetro esterno non arrivi alla temperatura interna del forno e ci siano meno rischi di incidenti. 

Un secondo motivo per smontare il vetro del forno è molto intuitivo: se dovesse rompersi. Ovviamente è praticamente impossibile che si rompa da solo ma qualcosa potrebbe caderci contro e spaccarlo e questo riguarda in particolare modo il vetro esterno.

Che fare quindi in questi casi. Come possiamo pulire la parte interna del vetro del forno oppure sostituire il vetro stesso perché si è rotto? Lo vedremo nel video che segue e dopo come al solito qualche approfondimento.

Come avete visto dividere i due vetri non è un’impresa epica, anzi è un lavoro che possiamo fare tutti in sicurezza. In questo modo avremmo la sicurezza che il nostro forno sia sempre pulito e in ordine. 

Abbiamo visto però che il vetro interno del forno, nel caso si rompesse (cosa che sinceramente io non ho mai sentito) ha qualche difficoltà in più in quanto non si può rimuovere perché incollato. Ovviamente ci sono alcuni modelli in cui non è così ma nella maggioranza dei casi lo troverete incollato cosa fare?

Se si spacca il vetro interno del forno

In questo caso ci sono molte cose da valutare. Iniziamo dalle più semplici. Nel caso vogliate ricorrere ad una soluzione fai da te dovete usare il prodotto giusto per l’incoraggio. 

In questo caso io vi consiglio il silicone per forni e stufe della Soudal precisamente il modello 3682 che arriva fino a 1500 gradi. Con questo potrete sostituire il vetro senza preoccuparvi del fatto che l’incoraggio possa avere dei problemi. Ovviamente, come al solito, fate attenzione a fare un bell’incollaggio il silicone deve diventare una guarnizione.

In alcuni modelli questo vetro non è incollato ma ha una sua guarnizione che potrete trovare facilmente insieme al pezzo di ricambio del vetro. Ma come vi dicevo prima ci sono altre valutazioni che vanno fatte.

Premetto già che questo discorso che sto facendo non mi piace per nulla, ma lo faccio per onestà. 

Se non ve la sentite di farvi questo lavoro da soli e state pensando di chiamare un professionista valutate anche il costo dello stesso. Può darsi che l’intervento del professionista equivalga al costo di un forno nuovo. Ovviamente io non sto dicendo di cambiare il forno, anzi vi incoraggio a provare da soli se pensate di farcela. Vi sto solo mettendo tutte le carte sul tavolo da buon Uomo di casa. Per qualsiasi chiarimento sono a vostra disposizione. 



You may also like

Leave a Comment