Tutti noi automobilisti che abbiamo l’auto non proprio nuovissima, e che magari la teniamo all’aperto, prima o poi riscontreremo questo problema… i fari che si ingialliscono? Come possiamo fare?
Nel video che segue troverete una bella guida su come farlo attraverso un kit per il ripristino dei fanali ma se volete farlo senza nemmeno questo sotto vi spiego passo per passo come potete fare.
Fari ingialliti o opachi
Se state continuando a leggere vuol dire che volete fare tutto da soli… e questo vi fa onore anche perché è probabile che parte del materiale occorrente già lo abbiate nella vostra cassetta degli attrezzi:
Ora che avete tutto l’occorrente potrete cominciare il lavoro.
Carteggiatura
Nella prima fase ci va un po’ di pazienza, se avete un attrezzo elettrico come un levigatore orbitale usatelo e farete prima. Dovete, iniziando ovviamente dalla carta abrasiva con granulometria 800 e poi passando alle successive, carteggiare per bene tutta la parte rovinata. Solo una raccomandazione, non abbiate fretta, fatelo con calma e fatelo bene.
Lucidatura
Una volta che avrete finito con la carta vetrata passiamo alla lucidatura, qui è necessario (o quantomeno consigliato) un attrezzo elettrico, usate una smerigliatrice o un avvitatore a cui avrete attaccato il disco per lucidare e dateci dentro… anche qui senza fretta. Continuate a lucidare fino a quando il faro non splenderà
Protezione dai raggi UV
Questa ultima operazione può sembrare scontata ma non lo è. Se infatti volete che il vostro faro duri a lungo è meglio che lo proteggiate in qualche modo dai raggi UV. Potete farlo o tramite un liquido UV che protegge il faro che però è di difficile reperibilità oppure, la scelta che vi consiglio, una semplice pellicola da tagliare e applicare sul faro in questo modo il faro sarà protetto e non dovrete fare altri trattamenti al faro stesso.
E se i miei fari non sono tanto rovinati?
Magari capita che i nostri fari non siano così tanto rovinati, come la figura qui sotto…
In questo caso eseguire la procedura sopra descritta potrebbe sembrare un’esagerazione perché esistono dei rinnova fanali in pasta che promettono di risolvere il problema se l’opacità non è ancora gravissima. La procedura per usarli l’ho descritta in questo video. Per qualsiasi richiesta o informazione non esitate a contattarmi nei commenti di uno dei due video oppure compilando il form che trovate nella barra a lato.