In questo articolo, con un titolo un po’ provocatorio, voglio dirvi (e parlo da utilizzatore Mac, infatti questo articolo lo sto scrivendo dal mio Mac mini) 10 motivi per cui non amo molto tutto ciò che riguarda la parte personal computer della Apple. Ho cercato di essere obiettivo ditemi poi voi cosa ne pensate. Al fondo ovviamente troverete anche le considerazioni fatte in base alle vedute di molti cioè che le macchine migliori hanno il marchio della mela.
10 motivi per NON comprare Mac
- Le app e i software non proprietari funzionano male. Un esempio su tutti è Google Chrome… avete mai provato ad usarlo su Apple, si impalla in continuazione, e qui non stiamo parlando di un’app compilata in uno scantinano da un ragazzino occhialuto e nerd: stiamo parlando di Google Chrome. Oltre a questo potrei citarne altre meno conosciute come Aegisub (software per i sottotitoli) o molte altre. In generale tutto ciò che non è scaricabile dall’App Store crea problemi.
- Funzionalità molto semplici a pagamento. Qui parlo della frustrazione di non poter leggere alcuni formati di file se non con applicazioni a pagamento. E non sto parlando dei progetti nella NASA ma sto parlando di file molto semplici come i file video avchd che moltissime macchine fotocamere creano come standard (es. tutte le fotocamere Sony)
- Software non disponibili. Qui c’è poco da dire, moltissimi software girano solo ed esclusivamente su ambiente Windows e più si va sul professionale e più è così.
- Anche se il software c’è e funziona… non è merito di Mac. Grandi software per Mac esistono… ma non sono prodotti da Mac. Provate a fare una tabella excel senza excel, usando Numbers e ve ne accorgerete. Quindi il computer vuole ogni cosa “marchiata Apple” ma i software, quelli buoni, se li fa fare dagli altri… interessante.
- Impostazioni avanzate inaccessibili. Impostazioni che per gli utenti Windows un po’ più smaliziati sono la norma, sul MAC sono praticamente inaccessibili. File di boot, registro di sistema, file di paging e molti altri sono chimere nel MAC, semplicemente non si possono vedere.
- Hardware non proprietario che non funziona. Mai avuto problemi di compatibilità con un MAC? Se lo usate di sicuro. Periferiche molto semplici come Web Cam, stampanti, tastiere, scanner e molti altri semplicemente non vengono riconosciuti o funzionano molto male… Dimenticate quindi marche sconosciute e cercate sempre il maschietto “compatibile con Mac” e anche se lo trovate… pregate che funzioni.
- Magic Keyboard che si rompe facilmente. Nonostante sia un prodotto di fascia alta la Magic Keyboard si rompe facilmente. Polvere e sporcizia presto intasano i tasti e attenzione: siate delicati con le mani, la scocca in alluminio a lungo andare diventa concava.
- Magic Mouse impreciso e troppo sensibile. La precisione del mouse interessa solo ai gamer? Assolutamente no. Interessa tutti. Bene, non usate il Magic Mouse, ma soprattutto state attenti a non appoggiare il secondo dito sul mouse… provare per credere
- Costa più di un PC… ma non sai il perché. A parità di prestazioni costa più di un normale computer, ma se ti stai chiedendo il perché… beh… io non lo so. Brand? Prestigio? Status Symbol?
- Monopolio sui pezzi di ricambio. Pregate che non si spacchi mai… perché se si spacca, sono dolori. Non esistono pezzi di ricambio “compatibili” ma solo costosissimi pezzi proprietari.
...ma alcuni dicono che Mac è meglio
Dopo aver esaminato questi motivi, che secondo me sono illuminanti e veritieri. Dobbiamo capire perché molti preferiscono Mac ad un normale computer Windows o linux.
I motivi di solito sono sempre gli stessi: “Non si blocca mai” dicono; oppure “è un prodotto durevole e non rallenta mai”.
Queste sono, di solito, le parole degli utilizzatori Mac e, da un certo punto di vista, sono vere. Ma, per dovere di cronaca, dobbiamo andare più a fondo.
E’ vero che in generale il Mac si blocca molto meno, ma perché? Perché come detto sopra nessuno può modificare opzioni di accesso, programmi in apertura automatica, utilizzo delle risorse e quant’altro. Essendo un prodotto blindato e che fa funzionare solo ciò che vuole è meno soggetto ai rallentamenti dati da software e utilizzatori che fanno pasticci con le impostazioni di sistema.
La seconda obiezione riguarda il fatto che è un prodotto durevole. Anche qui dobbiamo fare alcune considerazioni. Dura di più perché è progettato meglio? Può essere… ma a che cosa lo si paragona? Mi spiego: possiamo paragonare un prodotto di fascia alta Mac con un computer in offerta a 299€? Questo non sarebbe corretto. Ora, un computer Apple dura mediamente di più di un PC di fascia alta Windows? Probabile… perché? Per tutti i motivi detti sopra legati alla compatibilità software e all’installazione di software non proprietari.
Allora qual è meglio?
Come tutti voi sapete, meglio… è un’opinione. Però possiamo fare delle considerazioni sotto forma di test:
Siete “smanettoni” e vi piace cambiare tutte le impostazioni del computer? Usate e provate ogni tipo di estensione di file dello scibile? Comprate hardware strano a basso costo ogni volta che potete? Usate software freeware per ogni cosa? Allora NON comprate Mac.
Volete un computer che funzioni sempre? Volete un computer che vi duri nel tempo? Usate il computer solo per navigare o fare qualche file di testo o per vedervi le vostre serie preferite su Netflix? Non vi importa di pagare per avere un prodotto “migliore”? Allora MAC è la scelta migliore per voi.
1 comment
Se vuoi un computer che duri nel tempo compri Mac? Ma se ad ogni versione che esce e a ogni aggiornamento i software smettono di funzionare, e se comunque non puoi aggiornare nel 2022 un computer del 2014, come si fa a dire che “dura nel tempo”? Ho dei PC che uso da portare in giro per corsi su Office, PC del 2008, con Windows 1, e mi spiace che non posso aggiornarli a Windows 11, ma capisco che avendo quasi 14 anni non posso pretendere, e devo adeguarmi a Windows 10 (ne ho altri, del resto, più recenti). Se il confronto è con Apple, direi che sulla durevolezza non c’è alcun paragone, guardando gli amici con Mac che lo devono continuamente buttar via se no non possono installare i nuovi software che escono (ad esempio ti sfido a installare AutoCAD ultima versione, o la tua stampante che ha sette anni, su un computer Apple che non sia nuovo)….