Oggi vi presento una ricetta veramente spettacolare. Il liquore tipo Strega. Ovviamente non posseggo la ricetta segreta e originale di questo liquore ma la mia versione ci somiglia molto e poi, se la facciamo in casa, sicuramente ci da più soddisfazione.
Ora bando alle ciance e passiamo al video e dopo, come al solito, la trascrizione della ricetta e alcuni particolari in più.
Ingredienti:
- 1 noce moscata
- 1 stecca di vaniglia
- 2 stecche di cannella
- 3 bacche di ginepro
- 0,5 g di zafferano in pistilli
- 8 chiodi di garofano
- 13 grani di pepe nero
- 21 semi di finocchietto
- 35 grani di cardamomo
- 1 lt alcool 95%
- 1 lt acqua poco mineralizzata (residuo fisso <50)
- 800 gr zucchero bianco
Tempo di macerazione
Secondo la ricetta che mi è stata passata questo liquore andrebbe fatto il giorno di lune nuova e poi bisognerebbe aspettare la terza luna nuova. Alla terza luna nuova bisognerebbe imbottigliarlo e aspettare un’altra luna nuova per berlo.
In pratica bisognerebbe aspettare 4 mesi, cosa che ovviamente io non ho fatto. Cambia il gusto? Io proprio non lo so, anzi da quel che ne so in realtà aspettare un mese è fin troppo. Molti per i liquori aspettano solo qualche giorno. Comunque io vi dico quel che so e voi decidete cosa intendete fare.
Come ottenere un liquido giallo e trasparente
Questo è il segreto di pulcinella, ma magari qualcuno non lo sa. Quando mischiamo l’acqua e zucchero con l’alcool devono essere alla stessa temperatura, se no lo shok termico che si crea fa intorpidire l’alcool che perde la trasparenza e noi ci siamo giocati l’effetto giallo trasparente.
Il concetto è che quando si fanno queste ricette (come la maggior parte delle ricette che trovate su questo sito e sul canale YouTube) non bisogna avere fretta. Piuttosto fatele la sera per la mattina o la mattina per la sera ma non spazientitevi se no poi, come è successo a me, combinate disastri.
Gradazione alcolica
La gradazione alcolica di questo liquore è del 38% se usate le dosi che vi ho dato sopra. Come l’ho calcolato?
A breve farò un articolo per spiegarvi come calcolare la gradazione alcolica dei vostri liquori fatti in casa e se riesco vi faccio anche una tabella automatica dove mettendo gli ingredienti esce fuori la gradazione alcolica. Quindi state sintonizzati